“È abbastanza strano che siano sempre le stesse cose a occuparci in tutte le età della vita: non si fa … Altro
Mese: dicembre 2018
non c’è nulla di più sublime, di più forte, di più salutare e di più utile per tutta la vita, di un buon ricordoe soprattutto di un ricordo dell’infanzia
“Forse voi non comprenderete quello che vi sto dicendo, perché spesso dico cose incomprensibili, ma voi ricordate lo stesso e … Altro
l’amabile bestia uomo pare perdere il suo buon umore ogniqualvolta pensa per davvero
“L’intelletto è nei più una macchina pesante, tenebrosa e scricchiolante, che malamente si riesce ad avviare: costoro chiamano «prendere la … Altro
vedete bene quanto siano comiche le avventure dello spirito
“Per quanto prossimi al paradiso, l’ironia viene ad allontanarcene. «Che idiozie» ci dice «le vostre idee di una felicità immemoriale … Altro
noi, in quanto esseri coscienti, non comprendiamo mai altro che gli effetti di composizioni e decomposizioni
“Il fatto è che la coscienza è naturalmente il luogo di un’illusione. La sua natura è tale che essa raccoglie degli … Altro
senza libertà, ogni cosa è morta
“Sai tu,” mi disse fra l’altro, “perché non mi sono mai preoccupato della morte? Sento in me un pulsare di … Altro
ovunque si guardi è questa l’ultima verità: che né il potere, né il possesso, né il sapere rendono felici, ma solo l’amore in nome dell’amore
“Non conoscete il Natale, la festa dell’amore? La festa della gioia? Non salutate dunque l’amore e la gioia come grandi … Altro
la fede consiste nel rinunziare alla propria ragione e al proprio pensiero e mantenere la propria anima nell’assurdo
“Per Kierkegaard, la fede è ancor più che un «superamento» e un «inveramento» della scienza in senso hegeliano: la fede … Altro
la chiave della vita moderna
“Ho imparato che il mondo degli uomini così com’è oggi è una burocrazia. È una verità ovvia, certo, per quanto … Altro
nature vaste, nature karamazoviane: in grado di mescolare tutti i contrari possibili e contemplare nello stesso istante entrambi gli abissi
“A che cosa dobbiamo credere dunque? Alla prima versione, all’impulso di alta nobiltà d’animo che sacrifica tutti i suoi mezzi di … Altro