“Dell’alleviamento della vita: uno dei mezzi principali per alleviarsi la vita è quello di idealizzarne tutti i fatti; ma bisogna…
limitarsi a fare assegnamento su ciò che dipende dalla nostra volontà
“Quanto alla disperazione, questa parola [per l’Esistenzialismo di Sartre ndr.] ha un senso estremamente semplice. Essa vuol dire che noi ci…
il prezzo che si paga per questa trasformazione di valore della verità comunitaria è la pazzia
“Non c’è dubbio che la maggior parte delle persone giudicano realmente vero soltanto ciò che ha a che fare col…
la conoscenza non può mai essere innovativa in senso assoluto
“La novità del nuovo va ricondotta al dispiegamento di ciò che è conosciuto sopra superfici più grandi, più chiare, più…
amo solo l’irrompere e lo sprofondare delle cose
“Amo solo l’irrompere e lo sprofondare delle cose, il fuoco che le suscita e quello che le divora. La durata…
non c’è mai stato nulla di più insopportabile, per l’uomo e per la società umana, della libertà
Grande Inquisitore a Gesù 1/10. “L’azione si svolge in Spagna, a Siviglia, nel periodo più cupo dell’Inquisizione, quando ogni giorno…
l’uomo è condannato a essere libero
Dostoevskij ha scritto: «Se Dio non esiste tutto è permesso». Ecco il punto di partenza dell’esistenzialismo. Effettivamente tutto è lecito se…
l’uomo irreale ha imparato cosi bene a nascondersi proprio in conseguenza di questa estrema vulnerabilità
“Suggerisco il criterio seguente: la salute mentale, o la psicosi, si misura col grado di convergenza o divergenza esistente fra…
andare oltre l’indolenza della propria natura umana, elevarsi, sollevarsi
“L’uomo è precisamente l’essere il quale, nel superare la propria natura, mette in gioco la sua stessa vita, la sopravvivenza…
avrei desiderato che le cose esistessero in maniera meno forte, in un modo più secco, più astratto, con più ritegno
“E poi, ecco: d’un tratto, era li, chiaro come il giorno: l’esistenza s’era improvvisamente svelata. Aveva perduto il suo aspetto…