“Non conoscete il Natale, la festa dell’amore? La festa della gioia? Non salutate dunque l’amore e la gioia come grandi … Altro
Tag: consumismo
nove decimi dell’intera nostra letteratura odierna non ha altro scopo che estorcere qualche tallero dalla tasca del pubblico
“Nella letteratura succede come nella vita: ovunque ci volgiamo, incontriamo subito la plebe incorreggibile dell’umanità, che si ritrova ovunque a … Altro
se si è qualcosa non si ha veramente bisogno di fare qualcosa
“Gli aristocratici nati dello spirito non sono troppo zelanti; le loro creazioni appaiono e cadono dall’albero in una calma sera … Altro
concependo la libertà come moltiplicazione e rapido soddisfacimento dei desideri, gli uomini distorcono la propria natura giacché generano in se stessi molti desideri e abitudini insensati e sciocchi
“Guardate la gente del mondo e tutto quel mondo che viene glorificato al di sopra del popolo di Dio: in … Altro
la continua produzione di nuovi beni è necessaria per evitare che l’insoddisfazione dei consumatori su singoli prodotti si rapprenda in una disaffezione generale verso lo stile di vita consumistico in quanto tale
“Rosa Luxemburg aveva scritto il suo studio sull’«accumulazione del capitale», dove sosteneva che il capitalismo non può sopravvivere senza le … Altro
riflettere un’ora, chiedersi un momento fino a qual punto ognuno è partecipe e colpevole del disordine e della cattiveria del mondo: vedi, nessuno vuol farlo
“Questo parla di te?” domandò Erminia indicando il mio nome. “Mi pare che non ti manchino i nemici, Harry. Ti … Altro
l’arte di non leggere
“L’arte di non leggere è assai importante. Essa consiste nel non prendere in mano quello che in ogni momento occupa … Altro
approfondire, una decisione che costringe a smettere di cavalcare tante altre opportunità invitanti e superficiali
“Il mondo e pieno di possibilità meravigliose, allettanti, promettenti; sarebbe folle perdersene qualcuna legandosi mani e piedi con impegni irrevocabili… … Altro
più che dalle cose che ogni giorno vengono fabbricate, vendute, comprate, l’opulenza si misura dalle cose che ogni giorno vengono buttate via per far posto alle nuove
“Nel mondo liquido-moderno la solidità delle cose, come la solidità dei legami umani, è vista come una minaccia: qualsiasi giuramento … Altro
non posso condividere, non posso comprendere queste gioie che potrei avere a portata di mano e che mille altri si sforzano di raggiungere
“Altre volte quella scia luminosa mi appariva alla lettura di un poeta o quando ripensavo un pensiero di Cartesio, di … Altro