“Siamo partiti dall’immagine del tempo che ci è familiare: qualcosa che scorre uniforme e eguale in tutto l’universo, nel cui … Altro
Tag: futuro
senza una buona dose di demenza, nessuna iniziativa, nessuna impresa, nessun gesto
“Poiché il mal di volontà è per giunta piacevole, di buon grado ci si abbandona ad esso. Niente di più … Altro
come è strano che questa unica sicurezza e comunanza non abbia quasi nessun potere sugli uomini, e che essi siano ben lontani dal sentirsi come la confraternita della morte!
“È per me una melanconica felicità vivere in mezzo a questo gomitolo di stradicciuole, di miserie, di voci: quanto piacere, … Altro
quel desiderio che l’immaturo ancora non conosce, il desiderio di rendere la vita quanto più buona e bella possibile
“Per la prima volta osservai le stelle in quanto organismi del mondo, le forme delle montagne in quanto prodotti derivati … Altro
la mia vita non è stata che capriccio, illusione, passione, desiderio di solitudine, sprezzo del presente e sete dell’avvenire
“Voi mi chiedete “una relazione sulla mia vita”, ma non ho relazioni da dare. Sono troppo cosciente dell’evanescenza transitoria delle … Altro
la nostra condizione umana, che è nemica di ogni infinito
“Tutti scoprono, più o meno presto nella loro vita, che la felicità perfetta non è realizzabile, ma pochi si soffermano … Altro
eterna attesa
“Siamo talmente abituati a vivere nell’attesa, a puntare sul futuro o su un simulacro di futuro, che abbiamo concepito l’idea … Altro
l’unico modo per non farsi consumare dal consumismo è quello di digiunare
“Con la sua pretesa scientificità, l’economia si sta mangiando la nostra civiltà creando attorno a noi un deserto dal quale … Altro
prende come unità di tempo il tempo stesso
“Fra cinquecentomila anni l’Inghilterra sarà, dicono, completamente ricoperta dall’acqua. Se fossi inglese deporrei le armi senza indugio. Ognuno ha la … Altro
l’ansia costante
“Calamitosus est animus futuri anxius. Sventurato è l’animo preoccupato del futuro.” Seneca, Epistole