“Il «sapere» non si deve intendere il sapere verbale, papagallesco, che si ciba di vuote parole, ma quel sapere che è … Altro
Tag: Martinetti Piero
la potenza di un’idea come la legge ideale di tutta la vita
“Il primo atto di cultura della volontà deve essere un atto di riflessione generale, che traduca in una visione semplice … Altro
la costanza e la perseveranza nella vita
“L’ordinamento sistematico, secondo il tempo e secondo la forma, delle nostre attività subordinate, ha anche altri vantaggi notevoli che val … Altro
come fare acquistare forza a un buon proposito
“Naturalmente la ripetizione quotidiana non deve essere una stanca ed affrettata ripetizione meccanica di parole. Le parole sono soltanto dei … Altro
5 regole per sviluppare la forza di volontà
Abbi in primo luogo cura di mantenere il corpo sano e vigoroso: prescrivi a te stesso un piccolo numero di … Altro
il progresso non migliora l’uomo? manca il sapere organico, quello filosofico
“Un’obiezione che si sente così spesso opporre: che il progresso della cultura e dell’istruzione non sembra coincidere affatto con il … Altro
l’importanza del raccoglimento
“Quanto più energica ed operosa sarebbe, per esempio, la nostra vita, se ogni sera ci impegnassimo di rendere a noi … Altro
a cosa servono i riti religiosi?
“Tutte le diverse forme di pratiche devote alle quali le religioni danno così grande importanza, adempiono precisamente allo stesso ufficio, … Altro
il proposito non è avere successo, bensì dare un valore all’esistenza
“L’operosità di chi sa impiegare utilmente anche ogni quarto d’ora è una dote pregevole per sè, ma non è una … Altro
i libri dell’anima
“Alla meditazione ed all’esercizio delle norme direttive della vita dovrebbe andar unita sempre la lettura di qualche libro dell’anima; ciascuno … Altro